Il web sta trasformando le nostre possibilità di parlarci, di comunicare in genere, ma anche di parlarci usando l’arte. L’arte è un’attività attraverso cui ognuno rappresenta se stesso e il mondo a cui appartiene. Fare arte non è solo una cosa da professionisti, non è solo una cosa per quelli bravi che fanno opere d’arte, LEGGI TUTTO
I nuovi partiti (canzone)
La musica serve anche a condividere idee, con una canzone ci si può esprimere sentimentalmente, esteticamente e anche parlare del proprio senso civico. La mia generazione ha visto poca politica, non ci sono più partiti che lavorano in tutte le città per elaborare idee e portarle nei luoghi della pubblica amministrazione, parlamento, consigli comunali e LEGGI TUTTO
Musica e modelli di business sostenibile
Quando ho sperimentato le prime serate nei locali, nei primi anni 90, non mi ponevo il problema di mantenermi con la musica, erano le mie prime esplorazioni pubbliche nel mondo del piano bar o del jazz amatoriale. Mi ero iscritto all’università e non pensavo di lavorare nel campo musicale. Avendo, come ascoltatore e performer, sempre LEGGI TUTTO
Canzoni e improvvisazioni da casa n.3
Faccio musica da quando sono piccolo, in casa e con gli amici, intorno ai vent’anni, dopo qualche scuola di musica ho cominciato a sperimentare qualche serata nei locali, con qualche gruppo jazz ma anche come cantante di piano bar. Da qualche anno, ho cominciato a condividere la mia musica anche sul web. In realtà, per LEGGI TUTTO
Jazz e standard dal mio punto di vista
Poco dopo i vent’anni mi sono iscritto a una scuola di musica, per imparare i fondamenti del jazz e continuare a studiare pianoforte. L’ho frequentata per due anni ma non sono stato mai uno studente particolarmente impegnato. Nel frattempo mi ero iscritto all’università, alla Facoltà di Sociologia e quindi studiare per ore anche il piano LEGGI TUTTO
Edoardo, Eduardo e Pino
Secondo me, Edoardo Bennato, Eduardo De Crescenzo e Pino Daniele sono il punto di partenza migliore per fare alcune considerazioni sulla canzone e sulla musica pop fatta dai napoletani, in uno dei periodi d’oro della musica, quello che parte negli anni settanta. Sono molto legato alla musica di Napoli, soprattutto a quella realizzata dagli anni LEGGI TUTTO
All’improvviso tutto mi è chiaro
In questo video, ho unito la mia “seria” riflessione sociologica in un testo umoristico/ironico con altri elementi di creatività personale. Una sera ho fatto dei video col cellulare e con un pò di taglia e incolla ho aggiunto una mia musica suonata al piano digitale al testo “recitato”. Spero vi piaccia!
Un blog di web marketing e ricerca sociale
In questo link che porta a youtube c’è un video che fa parte di una serie di brevi post video che periodicamente realizzo, per promuovere il mio lavoro di sociologo e web marketing specialist. Se siete curiosi o interessati a contattarmi per questa attività, vi invito anche a dare un’occhiata al sito https://ripensailtuolavoro.massimopizzo.com
Appunti di musica, poesia e disegno
Su youtube ho inserito per adesso ventiquattro brevissime clip con disegni, poesia recitata da me e musica molto improvvisata, registrata in home recording. In genere i testi sono in italiano ma questa e poche altre sono in napoletano. Questi brevi video quasi sempre con immagine fissa, sono un modo per far dialogare parti della mia LEGGI TUTTO
Scusi lei è un mito? Si, occasionalmente
Ci innamoriamo di un’idea, di un’artista, di un progetto, di un lavoro o di un’opera d’arte perché ne abbiamo bisogno, ci fa sentire vivi, migliori, rianima l’immaginazione, sensazioni e percezioni. Questo per me è un buon punto di partenza per parlare del mito. Ho letto diversi libri di psicanalisi e mi interessa molto la prospettiva LEGGI TUTTO