Vai al contenuto

massimo pizzo

un blog che fa musica

  • canzoni
  • testi
  • solo musica
  • musiche sfuse
  • chi sono
  • blog
  • donazioni
Cerca

massimo pizzo

un blog che fa musica

Chiudi menu
  • canzoni
  • testi
  • solo musica
  • musiche sfuse
  • chi sono
  • blog
  • donazioni

massimo pizzo

un blog che fa musica

Cerca Mostra/Nascondi menu
14 Dicembre 202020 Dicembre 2022altro

Musica, racconti, web marketing e tesi (pdf scaricabili)

Con la tesi di laurea in sociologia, nel 1997 circa, ho capito chiaramente che mi piaceva scrivere. Poi, via via ho avuto […]

5 Gennaio 20235 Gennaio 2023musica

Ho l’hobby della musica

Per me l’esperienza musicale, “artistica” da ascoltatore o suonatore, è una questione non professionale, libera. Lo era quando cantavo a casa con […]

31 Dicembre 202231 Dicembre 2022comunicazione e web marketing

Concetti chiave e opportunità sostenibili

Alcune definizioni brevi per cominciare a ripensare la propria attività nel contesto di riferimento.  Territorio o ecosistema: lo spazio fisico o virtuale […]

28 Dicembre 202228 Dicembre 2022comunicazione e web marketing

Mission e vision 2023-2027

Condivido con gli amici del blog la mia mission e vision per i prossimi 5 anni, auguri a tutti per un 2023 […]

15 Ottobre 202215 Ottobre 2022musica

Il fenomeno musicale collettivo attuale

Si può parlare della musica contemporanea, quella dal 2000 a oggi per esempio, da tanti punti di vista. In questi appunti voglio […]

13 Agosto 202213 Agosto 2022comunicazione e web marketing

Art creation, marketing, vendita

Dal punto di vista artistico espressivo, sia live (potenzialmente) sia online, io sono piccolo e vario ma spero anche di essere nel […]

26 Luglio 202226 Luglio 2022altro

Le città

Le città sono navigabili da ogni persona come un lupo solitario in un bosco semisconosciuto, in cui ci sono solo alcuni amici […]

20 Maggio 202220 Maggio 2022musica

La musica è bella e utile

Prendiamo tre pianisti internazionali di formazione jazzistica e non solo: Brad Mehldau (1970), Robert Glasper (1978), Tigran Hamasyan (1987). Hanno fatto già […]

30 Marzo 202230 Marzo 2022musica

Classificare il bello

Classificando musica e artisti spesso si incontrano momenti di confusione, in chi legge e in chi fa critica musicale. Classificare dei fenomeni, […]

11 Marzo 202211 Marzo 2022altro

Perché alcune città sono speciali

Alcune città sono più belle, intriganti di altre ed è interessante capire cosa può colpire un turista o un residente della sua […]

1 Marzo 20221 Marzo 2022musica

Un’artista importante per me 4

Il jazz è una musica familiare per me, per i dischi e la passione musicale che erano in casa fino da piccolo. […]

Navigazione articoli

1 2 … 5 >

Commenti recenti

  • massimo pizzo su Il fenomeno musicale collettivo attuale
  • Arianna su Il fenomeno musicale collettivo attuale
  • massimo pizzo su Musicisti, generi musicali e pubblico (scritto nel 2010)
  • Carlo Faiello su Musicisti, generi musicali e pubblico (scritto nel 2010)
  • massimo pizzo su Un’artista importante per me 4

Privacy e Cookie Policy

Privacy e Cookie policy

© 2023 massimo pizzo . Proudly powered by Sydney