Stile, tecnica e spirito

La musica è fatta di stile, tecnica e spirito. Lo stile è quella cosa che ci fa dire che la musica è vecchia, è nuova, è uno stile evergreen, ci piace, non ci piace, ci fa ballare, ci fa sognare, etc. Lo stile è quello che chiamiamo genere musicale, quegli elementi formali che accomunano più LEGGI TUTTO

Suonare tra piccoli e grandi solchi stilistici

Quanti grandi stili musicali esistono nella musica attuale? È difficile fare un elenco, perché a volte le differenze tra uno stile e l’altro sono sottili ma sicuramente esistono molti più stili a cui un musicista si può uniformare, per gusto personale, rispetto a prima. La questione potrebbe essere importante perché essendoci un catalogo ampio di LEGGI TUTTO

Le parole della critica

Quando ascolto qualcosa mi fermo principalmente sulla sensazione che mi provoca, in definitiva ascolto quasi esclusivamente ciò che mi piace, ma nel tempo ho imparato ad apprezzare anche l’idea di pensare la musica, e questo è un lavoro, uno sforzo che mi permette di lavorare sulle mie sensazioni, elaborarle e modificarle, di assimilare positivamente cose LEGGI TUTTO

Cooperativismo da zero

Anche se non sono un esperto di tutti i tipi di associazione possibile tra persone, professionisti o imprese, so che in Italia abbiamo diverse possibilità per costituire un ente associativo riconosciuto. In questo articolo, vorrei però soffermarmi su quegli aspetti puramente cooperativi di un gruppo di persone, liberi professionisti o imprese, che possono contribuire a LEGGI TUTTO

La scena jazz?

Come stia evolvendo la scena jazz italiana negli ultimi 5 o 10 anni… è difficile dirlo senza essere un addetto ai lavori che studia la scena e la racconta. Il punto è che per molti fenomeni culturali è molto difficile ormai percepire i fenomeni collettivi. Perché ci siamo immersi dentro attraverso il web. Certo, puoi LEGGI TUTTO