Dove si ascolta la musica?

Dove si ascolta la musica? La produzione, la vendita e l’ascolto di musica è uno dei fenomeni culturali delle nostre società, di cui è importante tentare una rapido riepilogo in chiave storica contemporanea.  La digitalizzazione della musica e la sua diffusione attraverso il web ha effettivamente cambiato tante cose. prima Il formato mp3 estrapolato dai LEGGI TUTTO

Web, contenuto, popolarità e soldi

Il web è una rete di trasmissione interattiva di informazioni/contenuti multiformato. Diversi social e piattaforme online hanno diverse possibilità di pubblicazione, in termini di mix di linguaggi di comunicazione e durata/lunghezza dei contenuti. Quindi il web costituisce, progressivamente, una rete di contenuti multimediali in evoluzione: testi verbali, audio, video, immagini. Non tutti i tipi di LEGGI TUTTO

La mia multimedialità sul web

Per questa breve riflessione sulla mia comunicazione multimediale sul web, partirei un momento dallo schema classico storicamente utilizzato per analizzare i processi di comunicazione. Sorgente/emittente – mezzo/canale — messaggio/ contenuto — destinatario/ricevente Come tutti gli schemi sintetici, anche questo non risolve tutti i problemi di analisi ma è un buon punto partenza per qualche approfondimento. LEGGI TUTTO