La musica è fatta di stile, tecnica e spirito. Lo stile è quella cosa che ci fa dire che la musica è vecchia, è nuova, è uno stile evergreen, ci piace, non ci piace, ci fa ballare, ci fa sognare, etc. Lo stile è quello che chiamiamo genere musicale, quegli elementi formali che accomunano più LEGGI TUTTO
Tag: jazz
La scena jazz?
Come stia evolvendo la scena jazz italiana negli ultimi 5 o 10 anni… è difficile dirlo senza essere un addetto ai lavori che studia la scena e la racconta. Il punto è che per molti fenomeni culturali è molto difficile ormai percepire i fenomeni collettivi. Perché ci siamo immersi dentro attraverso il web. Certo, puoi LEGGI TUTTO
Classificare il bello
Classificando musica e artisti spesso si incontrano momenti di confusione, in chi legge e in chi fa critica musicale. Classificare dei fenomeni, degli oggetti, degli artisti, degli eventi di per sè non ha niente a che fare né col bello né col giusto. Da un punto di vista astratto, dell’analisi, separare in classi significa accomunare LEGGI TUTTO
Home recording: duetti da solo
Molta della mia esperienza musicale, da musicista non professionista, ha ancora a che fare con le registrazioni casalinghe. Ho cominciato con i registratori a cassette da teenager per riascoltarmi mentre cantavo, a metà degli anni 80. Oggi continuo a farlo col computer e le interfacce audio. Non uso quasi mai i segnali Midi, utili per LEGGI TUTTO
Jazz e musica tra ricerca estetica e ruolo sociale
Il lavoro dei musicisti si muove tra ricerca estetica e ruolo sociale. Adesso il jazz, e non solo, ha perso da molto il suo ruolo di aggregazione sociale. Chi ascoltava jazz nel secondo dopoguerra aveva spesso una visione politica, culturale e un modo di vivere particolare e condiviso. Nell’America degli anni 40 e 50 se LEGGI TUTTO
Jazz e standard dal mio punto di vista
Poco dopo i vent’anni mi sono iscritto a una scuola di musica, per imparare i fondamenti del jazz e continuare a studiare pianoforte. L’ho frequentata per due anni ma non sono stato mai uno studente particolarmente impegnato. Nel frattempo mi ero iscritto all’università, alla Facoltà di Sociologia e quindi studiare per ore anche il piano LEGGI TUTTO